Tutto sul nome MATTEO SALVATORE PIO

Significato, origine, storia.

Matteo Salvatore Pio è un nome di battesimo di origine italiana. Matteo deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio" o "uomo di Dio". È un nome molto diffuso in Italia e in altri paesi con una forte presenza di popolazione cattolica.

La figura di San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, è associata a questo nome. Secondo la tradizione cristiana, Matteo era un pubblicano, ovvero un funzionario che riscuoteva le tasse per conto del governo romano. Dopo aver incontrato Gesù, decise di seguirlo e diventare suo discepolo.

Il nome Salvatore ha invece un'origine latina e significa "salvatore". È un nome molto diffuso in Italia e in altri paesi cattolici, poiché è associato alla figura di Gesù Cristo, considerato il salvatore dell'umanità.

Pio, infine, deriva dal latino "pius", che significa "pietoso" o "devoto". Questo nome è spesso associato alla figura del papa Pio XII, nato Eugenio Pacelli, che guidò la Chiesa cattolica durante la Seconda Guerra Mondiale e il dopoguerra.

In sintesi, Matteo Salvatore Pio è un nome di battesimo di origine italiana, composto da tre nomi che hanno una forte connotazione religiosa. La sua scelta come nome per un bambino può essere motivata dal desiderio dei genitori di associarlo a valori positivi come la fede, la pietà e l'amore verso Dio.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome MATTEO SALVATORE PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Matteo Salvatore Pio è stato scelto solo due volte come nome di battesimo per i bambini nati in Italia nel 2022, secondo i dati ufficiali del Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Questo nome è quindi molto raro tra i neonati dell'anno scorso. In totale, dal 1999 al 2022, sono stati registrate solo due nascite con questo nome in Italia.